Spotify Release Info

Album Art

Track: Il gorilla
Artist: Fabrizio De André
Album: Volume 3

Artist Bio

Fabrizio De André Image

Name: Fabrizio De André
Spotify Genres: italian singer-songwriter, singer-songwriter
Followers: 1,386,921
Popularity:

56/100

Biography

Italian songwriter, composer, guitarist, writer, and activist born February 18, 1940, in Genova Pegli and died January 11, 1999, in Milan (from lung cancer, diagnosed the year before). He started writing songs in 1960 ("La Ballata di Michè", composed with [a2450529] was his first song), heavily influenced by French songwriters like [a278663]. In 1962, he married Enrica “Puny” Rignon, and his son [a=Cristiano De André] was born. Encouraged by friends, including [a319978], he began to perform in public in Genova, and between 1963 and 1966, the label [l43240] released some singles that were collected in [Link] in 1966. However, success did not come suddenly, and De Andrè seriously thought about leaving his musical career to work in his father's law firm until 1968, when [a319972] recorded "La Canzone di Marinella", which became a great success. From that moment on, he became one of the most appreciated Italian songwriters. In 1974, he met [a=Dori Ghezzi], with whom he had a daughter ([a1301851] (1977)), and established the label [l116194] (1980). Since the 1980's, De Andrè has also sung using dialects like Genova's, the dialect of Gallura (northern Sardinia), and Neapolitan.

Source: Discogs

Special Offer

Fabrizio De André on Amazon

Check this out

Popular Tracks on Spotify

Discogs Release Info

Release Cover

Release: Fabrizio De Andre'* - Il Gorilla / Nell'Acqua Della Chiara Fontana
Year: 1969
Genres: Rock, Pop
Styles: Pop Rock

SEE ALSO

Related Works

No additional relationship information found.

Source: MusicBrainz

LYRICS

Sulla piazza d'una città
la gente guardava con ammirazione
un gorilla portato là
dagli zingari di un baraccone
con poco senso del pudore
le comari di quel rione
contemplavano l'animale
non dico come, non dico dove

Attenti al gorilla!

d'improvviso la grossa gabbia
dove viveva l'animale
s'aprì di schianto non so perché
forse l'avevano chiusa male

la bestia uscendo fuori di là
disse: "Quest'oggi me la levo"
parlava della verginità
di cui ancora viveva schiavo

Attenti al gorilla!

il padrone si mise a urlare
"il mio gorilla, fate attenzione
non ha veduto mai una scimmia
potrebbe fare confusione"

tutti i presenti a questo punto
fuggirono in ogni direzione
anche le donne dimostrando
la differenza fra idea e azione

Attenti al gorilla!

tutta la gente corre di fretta
di qui e di là con grande foga
si attardano solo una vecchietta
e un giovane giudice con la toga

visto che gli altri avevan squagliato
il quadrumane accelerò
e sulla vecchia e sul magistrato
con quattro salti si portò

Attenti al gorilla!

"bah", sospirò pensando la vecchia
"ch'io fossi ancora desiderata
sarebbe cosa alquanto strana
e più che altro non sperata"

"che mi si prenda per una scimmia"
pensava il giudice col fiato corto
"non è possibile, questo è sicuro"
il seguito prova che aveva torto

Attenti al gorilla!

se qualcuno di voi dovesse
costretto con le spalle al muro,
violare un giudice od una vecchia
della sua scelta sarei sicuro

ma si dà il caso che il gorilla
considerato un grandioso fusto
da chi l'ha provato però non brilla
né per lo spirito né per il gusto

Attenti al gorilla!

infatti lui, sdegnata la vecchia
si dirige sul magistrato
lo acchiappa forte per un'orecchia
e lo trascina in mezzo ad un prato

quello che avvenne fra l'erba alta
non posso dirlo per intero
ma lo spettacolo fu avvincente
e lo "suspence" ci fu davvero

Attenti al gorilla!

dirò soltanto che sul più bello
dello spiacevole e cupo dramma
piangeva il giudice come un vitello
negli intervalli gridava mamma

gridava mamma come quel tale
cui il giorno prima come ad un pollo
con una sentenza un po' originale
aveva fatto tagliare il collo.

Attenti al gorilla!